Close
www.limedizioni.com
Part. IVA 07595260964 - Rea MI -1970387

Design

Pensione America

Pensione America

Una elegante oasi di memoria nel cuore della Versilia

A Forte dei Marmi, località iconica del litorale toscano, ha riaperto il 17 aprile 2025 la storica Pensione America. Fondata nel 1899 e trasformata in pensione nel 1922, questa dimora rinasce oggi come un raffinato boutique hotel cinque stelle adults only, membro di The Leading Hotels of the World. L’intervento di restauro conservativo è stato curato dall’architetto Piera Tempesti Benelli, legata affettivamente alla villa sin dall’infanzia. Alla Pensione America nulla è progettato per stupire, tutto per accogliere. Ogni dettaglio è pensato per evocare un ricordo, ogni spazio per rallentare il tempo. Il vero lusso, qui, è la grazia delle cose fatte bene, la discrezione che lascia spazio alla memoria. Il nuovo boutique hotel si propone come punto d’incontro tra passato e futuro, tra memoria privata e rigore progettuale. Un tempo rifugio di artisti, nobiltà cosmopolita e protagonisti della Dolce Vita, l’edificio si presenta ora come un elegante manifesto di un’ospitalità mediterranea colta: un lusso misurato, che oscilla tra reminiscenze rétro e una contemporaneità intima e riflessiva.

Qui mi sento leggero sospeso nella brezza e nel calore di un tempo senza tempo, di un ricordo che solo questo luogo custodisce

Situata a 200 metri dal mare e dal Bagno Assunta, con cui condivide una raffinata palette cromatica e uno spirito d’altri tempi, la villa accoglie gli ospiti in diciotto camere e suite, ognuna dotata di terrazza o veranda affacciata su un rigoglioso giardino di palme, glicini e limoni, omaggio all’estetica botanica della villeggiatura italiana. Gli interni esprimono un’eleganza sobria e affettuosa. I materiali naturali, dal rattan al bambù su misura, dal cotto imprunetino lavorato a mano ai tessuti dalle tonalità neutre fino al parquet opaco, definiscono spazi di luce e quiete, lontani da ogni ostentazione. 

Ph Manfredi Gioacchini

Le maioliche siciliane di Nicolò Giuliano, le carte da parati dipinte da Elena Carozzi e i complementi d’arredo artigianali si fondono in una narrazione che privilegia la cura del gesto alla preziosità della materia, la permanenza al decoro effimero. L’esperienza sensoriale è arricchita dai prodotti dell’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella, mentre le divise sartoriali disegnate dalla stilista Loretta Caponi, create appositamente per il progetto, incarnano un’estetica dell’accoglienza che intreccia rigore, racconto e stile. 

PH Clara Vannucci
PH Clara Vannucci

All’esterno, due elementi restituiscono l’anima originaria del luogo: i campi da tennis storici e una piscina a scacchi in ceramica siciliana e marmo, colta citazione del razionalismo balneare italiano. Insieme, compongono una scenografia sospesa nel tempo, evocativa di un’estate fatta di sabbia fine, pedalate sul lungomare e conversazioni sotto la veranda. Pensione America è l’ultima gemma della Collezione EM, selezione di boutique hotel curata dalla famiglia Maestrelli, già proprietaria di Villa Roma Imperiale, Grand Hotel Minerva, Hotel Brunelleschi a Firenze e Violino D’Oro a Venezia. Il fil rouge che unisce queste proprietà è un’idea precisa di ospitalità come atto culturale: valorizzazione del patrimonio, accoglienza sartoriale e radicamento autentico nei luoghi.

di Adele Losito – photo Manfredi Gioacchini – Clara Vannucci

www.pensioneamerica.com
www.pierabenelliarchitetto.it
www.nicologiuliano.it
www.elenacarozzi.com
eu.smnovella.com

PH Clara Vannucci
PH Clara Vannucci
Previous Post

Next Post