Nel cuore di Napoli, affacciato sul suo golfo, il de Bonart Naples – Curio Collection by Hilton propone un’esperienza che intreccia ospitalità, arte e mito. Un’immersione nei simboli, nei suoni e nei sogni più profondi della città; un invito a vivere Napoli non da semplici spettatori, ma da protagonisti. Le Suite Mito sono sei ambienti esclusivi, ciascuno dedicato a una leggenda partenopea, che trasformano il soggiorno in un viaggio emozionale tra bellezza, memoria e racconto. La suite Partenope evoca il mondo sommerso della sirena fondatrice; Ovo gioca con il mistero dell’uovo magico nascosto da Virgilio; Diamante svela il segreto inciso nella pietra del Gesù Nuovo; Sibilla conduce tra profezie e silenzi senza tempo; ‘Mbriana accoglie con la sua presenza benevola e invisibile; Donna Regina narra la scelta radicale di tre sorelle tra amore e clausura. Le opere, firmate da artisti napoletani, dialogano con la storia della città e diventano parte integrante dell’esperienza, anche grazie alla possibilità di incontrare gli autori. Il progetto delle Suite Mito rientra in una strategia di posizionamento orientata all’ospitalità esperienziale di fascia alta, che valorizza l’identità culturale come elemento distintivo. Pensate per viaggiatori esigenti, amanti dell’arte, della storia e delle atmosfere autentiche, queste suite rispondono a una domanda crescente di soggiorni che siano anche occasioni di scoperta e connessione emotiva. Servizi su misura, cura sartoriale del dettaglio e un racconto coerente tra ambienti, opere e accoglienza rendono il de Bonart Naples un riferimento nel panorama dell’ospitalità culturale contemporanea.
La Suite Partenope celebra la sirena che, secondo la leggenda, diede origine alla città; qui l’atmosfera evoca un mondo sottomarino grazie ai dettagli che richiamano le profondità marine e alle opere d’arte che reinterpretano il mito in chiave contemporanea.
La Suite Ovo, ispirata alla leggenda dell’uovo magico nascosto da Virgilio nel Castel dell’Ovo, gioca con il mistero e la simbologia di uno dei luoghi più iconici di Napoli.
La Suite Diamante, che richiama la facciata della Chiesa del Gesù Nuovo di Napoli, il cui rivestimento in bugnato è stato per anni avvolto nel mistero e recentemente rivelato come un vero spartito musicale.
Nella Suite Sibilla ci si immerge nel fascino della Profetessa di Cuma, che secondo il mito visse a lungo pronunciando oracoli fino a dissolversi in una voce senza corpo.
La Suite ‘Mbriana omaggia lo spirito benevolo della casa, una figura protettiva della tradizione napoletana che si dice porti armonia e serenità a chi la rispetta
La Suite Donna Regina racconta la storia di tre nobili sorelle napoletane che, dopo essersi contese un amore, decisero di consacrarsi alla vita monastica.
di Ortensia Fabiano – foto courtesy Curio Collection by Hilton