Close
www.limedizioni.com
Part. IVA 07595260964 - Rea MI -1970387

Guest

Nove nuovi Relais & Châteaux

Nove nuovi Relais & Châteaux

“La nostra Associazione ha intrapreso un percorso orientato alla sostenibilità, con l’intento di contribuire, attraverso la cucina e l’ospitalità, alla costruzione di un mondo più rispettoso, inclusivo e in armonia con il pianeta. È un onore accogliere queste nuove realtà che, pur mantenendo ciascuna la propria identità, condividono valori profondi e una comune vocazione per la bellezza, l’eccellenza e il gusto.” Con queste parole, Laurent Gardinier, Presidente di Relais & Châteaux Relais & Châteaux annuncia l’ingresso di nove nuove dimore nel proprio circuito, rafforzando il suo posizionamento globale come riferimento per l’ospitalità di alta gamma, ispirata ai principi dell’Art de vivre, della sostenibilità e del rispetto delle culture locali.

Le nuove affiliazioni, dislocate tra Europa (Italia, Francia, Scozia), Asia (India, Giappone), Oceania (Polinesia francese) e Sud America (Argentina, Brasile), rappresentano strutture indipendenti, fortemente radicate nei rispettivi territori, capaci di proporre esperienze autentiche e coerenti con i valori dell’Associazione.

Tra le novità più significative, spiccano le due eccellenze italiane:

Borgo Pignano Florence

Borgo Pignano Florence (Firenze), un elegante rifugio collinare in apertura nel 2026, che unirà ospitalità discreta, alta cucina e armonia paesaggistica;

Lo storico Grand Hotel Villa Serbelloni (Bellagio), dimora ottocentesca affacciata sul Lago di Como, oggi alla quarta generazione della famiglia Bucher.

Grand Hotel Villa Serbelloni 

A queste si aggiungono:

L’Auberge de l’Ill – Hôtel des Berges & Spa (Alsazia), simbolo della tradizione gastronomica francese, firmata dalla famiglia Haeberlin, con due ristoranti e un’ampia spa sul fiume Ill.

Susana Balbo Winemaker’s House & Spa Suites (Mendoza, Argentina), wine hotel a conduzione familiare con esperienze immersive nel mondo del vino;

The Sarvato (Jaipur, India), ristorante raffinato situato nel cuore del City Palace della famiglia reale, dove la cucina del Rajasthan incontra l’innovazione;

The Sarvato
Le Tikehau

Le Tikehau (Polinesia Francese), struttura eco-luxury su un atollo esclusivo, immersa tra spiagge rosa e barriere coralline;

Awasi Santa Catarina (Brasile), resort composto da 25 ville, ciascuna con piscina privata, affacciate sull’Oceano Atlantico;

Prestonfield House (Edimburgo, Scozia), maniero settecentesco immerso in un parco urbano, esempio perfetto di ospitalità scozzese;

Gōra Kadan Fuji (Giappone), resort-ryokan ai piedi del Monte Fuji, la cui apertura è prevista per luglio 2025, con quattro ristoranti giapponesi e una spa onsen.

Ciascuna struttura riflette la filosofia di Relais & Châteaux: ospitalità indipendente, impegno ambientale, valorizzazione del patrimonio gastronomico e culturale. Un insieme di elementi che non solo arricchisce il network, ma consolida la visione dell’Associazione come community di albergatori, chef e proprietari uniti da una visione condivisa dell’eccellenza.

Relais & Châteaux, fondata nel 1954, conta oggi oltre 580 dimore in più di 60 Paesi.

di Clelia Torelli