Nascosto tra le onde cristalline e le foreste di pini di Playa de Migjorn, Teranka è un boutique hotel che incarna l’essenza autentica e selvaggia dell’Isla Bonita. Un luogo d’elezione per chi cerca un rifugio culturale e sensoriale, dove il patrimonio materiale e immateriale dell’isola si fa racconto vivo. Qui, l’architettura tradizionale in pietra marès si fonde con un design contemporaneo raffinato, mentre le camere immerse tra ginepri e bouganville raccontano storie di luce, silenzio e respiro mediterraneo. Questo luogo sospeso invita a un’esperienza di benessere profondo, che si nutre di rituali botanici, yoga e trattamenti ispirati alla natura locale, in perfetta armonia con il paesaggio circostante.
Con la riapertura stagionale, Teranka ha inaugurato la Biblioteca del Mare, uno spazio culturale e un programma curatoriale ideato dall’artista e visionaria Katrina Phillips insieme alla proprietaria Jennica Arazi. Questa biblioteca, vera e propria oasi di lettura e conversazione, raccoglie una selezione di testi classici e contemporanei intorno al tema dell’“Atto Creativo”: dalle edizioni italiane dell’Odissea, Siddharta e Zorba il Greco, al libro seminale di Rick Rubin, affiancati da audiolibri e incontri con personalità di rilievo quali Jamie Byng, William Sieghart e Cerys Matthews. La serie “Conversazioni dalla Biblioteca del Mare” anima questo progetto con appuntamenti culturali, residenze per scrittori e dialoghi che riscoprono l’arte perduta della conversazione significativa, riflettendo la profonda connessione tra natura, narrazione e pensiero critico. In parallelo, la collezione d’arte contemporanea, anch’essa curata da Phillips, celebra soprattutto artiste donne e si articola tra opere tessili in canapa, installazioni scultoree e dipinti, esprimendo la filosofia di Teranka: un equilibrio poetico tra radicamento e aspirazione. Tra i pezzi di spicco, l’arazzo sospeso di Marzia Chierichetti realizzato in collaborazione con l’atelier locale Can Castello, simbolo tangibile di un’arte che si fa corpo e luogo.