Talenti Outdoor Living alle Terme De Montel
Lime Edizioni
- Luglio 3, 2025
- 3 Min Read

Nel cuore delle rinnovate Terme De Montel a Milano, dove la memoria storica si intreccia con l’innovazione progettuale e la natura si fonde con l’architettura in un equilibrio armonico, l’intervento di Talenti Outdoor Living ha ridefinito i paradigmi del benessere urbano. Non si tratta semplicemente di arredi, ma di dispositivi relazionali capaci di sintonizzare il ritmo interiore con il paesaggio circostante. In questo contesto privilegiato, il design trascende la dimensione decorativa per farsi linguaggio sensoriale, esperienza immersiva e manifesto di un lifestyle contemporaneo, sostenibile e autenticamente italiano.
Relax all’insegna del design
Su una superficie di oltre 10.000 metri quadrati, tra paesaggi esterni e ambienti interni dedicati alla cura e alla rigenerazione, una selezione puntuale delle collezioni Talenti – interprete d’eccellenza del design outdoor Made in Italy – valorizza ogni area, trasformandola in un ambiente accogliente e identitario, in cui forma, funzione e benessere dialogano in perfetto equilibrio. Ogni dettaglio – finiture, tessuti, materiali – è pensato per esprimere una nuova idea di ospitalità, in cui il progetto si integra attivamente nel percorso di rigenerazione personale. Con questo intervento, Talenti Outdoor Living si conferma partner strategico nella valorizzazione di luoghi dedicati alla cura del sé, contribuendo a una visione evoluta del design come arte del vivere contemporaneo.
Fondata da Fabrizio Cameli, Talenti si distingue per la capacità di coniugare ricerca formale e rigore funzionale, tradizione manifatturiera e innovazione tecnologica. Un’identità progettuale solida, rafforzata dalle collaborazioni con maestri del design internazionale quali Ludovica Serafini + Roberto Palomba, Christophe Pillet e Marco Acerbis. Il risultato è un intervento capace di entrare in risonanza con l’anima storica del sito termale, restituendone il carattere attraverso una cifra stilistica coerente, raffinata e sartoriale.

Le collezioni Talenti protagoniste del progetto
Venice
Disegnate da Serafini + Palomba, queste poltrone lounge scultoree si distinguono per la struttura in legno e l’intreccio imbottito ispirato al mondo nautico. Le forme generose accolgono gli ospiti accanto alle piscine, offrendo un’esperienza che unisce perizia costruttiva e vocazione ergonomica.
Ever
Firmata da Christophe Pillet, questa collezione incarna un’estetica essenziale. Le poltrone in teak naturale, con sedute rivestite in pelle nei toni terrosi, esprimono una sobrietà colta e discreta, perfettamente in sintonia con l’atmosfera intima delle sale relax.



Leaf
Ispirato alla morfologia vegetale, il design biomorfico di Marco Acerbis reinterpreta con leggerezza la soglia tra spazi interni ed esterni. Strutture in alluminio, tessuti sostenibili e imbottiture idrorepellenti delineano un sistema di sedute che celebra la simbiosi tra uomo e natura.
Allure
Sempre di Pillet, questa collezione rende omaggio all’haute couture con una raffinata cura sartoriale: cuciture a vista, volumi calibrati, struttura in alluminio verniciato e tessuti vibranti danno forma a lounge sofisticate, ideali per ambienti esclusivi dove audacia formale e comfort avvolgente convivono armoniosamente.
Dolcevita Wood
Lounge chair in teak certificato FSC, corde nautiche e imbottiture quick dry evocano un’idea romantica di outdoor, progettata per le zone ombreggiate del parco. Una collezione che invita alla contemplazione lenta, in sintonia con il ritmo naturale del luogo.
Riviera
Le iconiche deck chair pieghevoli di Talenti, leggere e versatili, rappresentano l’archetipo del relax all’aria aperta, espressione di una funzionalità dinamica e disinvolta.

Nunù
Lettini ergonomici e side table coordinati completano l’offerta wellness, garantendo prestazioni elevate in termini di comfort, durabilità e qualità progettuale.


Elementi complementari e soluzioni custom-made
Completano l’intervento:
Coffee table: Salinas, Touch
Sedute dining: Minorca, Queen, Abel
Ombrelloni: Apollo
Arredi su misura per ambienti SPA e zone riservate
www.talentispa.com
di Clelia Torelli – photo courtesy Talenti Spa



