Close
www.limedizioni.com
Part. IVA 07595260964 - Rea MI -1970387

Technology

Il maggiordomo personale

Il maggiordomo personale

Si chiama Alexa Smart Properties for Hospitality ed è la coniugazione professionale dedicata agli hotel dell’assistente vocale che interroghiamo tutti i giorni nelle nostre case, per sapere che tempo farà o quale piatto cucinare.

Da poco più di un anno, il servizio è infatti entrato nelle camere d’albergo delle principali strutture luxury ed è in grado di far fronte alle più comuni richieste di solito indirizzate al personale della reception e del concierge, così che l’ospite possa risolvere in autonomia piccoli problemi quotidiani senza uscire dalla stanza.

Mancano degli asciugamani? Basterà dirlo ad Alexa e in pochi minuti un inserviente busserà alla porta con la biancheria richiesta. Una lampadina si è bruciata o il riscaldamento non funziona? Sarà l’assistente a far intervenire i tecnici nella stanza.

L’obiettivo è duplice: semplificare e alleggerire il lavoro dello staff e offrire un servizio migliore all’ospite. Le possibilità di personalizzazione sono quasi infinite e liberamente scelte dalla struttura ricettiva. Amazon mette a disposizione le API, mentre tutte le implementazioni e le decisioni sui servizi rimangono in carico all’hotel.

Il servizio, inaugurato nel 2023 nel prestigioso hotel romano TH Roma Carpegna Palace Hotel, si è esteso velocemente a numerose strutture in tutta Italia ed Europa grazie anche alla collaborazione con BWH Hotels Italia & Malta Gruppo alberghiero con 170 hotel affiliati. Tanto che l’Italia è il Paese con la più rapida crescita dopo gli Stati Uniti per adozione del servizio. Albergo pilota dell’iniziativa è stato il Best Western Plus Hotel de’ Capuleti, struttura di Verona con 34 camere, che ha testato il servizio con ottimi riscontri. Nei primi 90 giorni di utilizzo la struttura ha registrato oltre 14.000 interazioni da parte degli ospiti e dello staff.

Alexa nei B&B Luxury
La più recente novità è Alexa Smart Properties, offerto dalla software house Navoo ed espressamente pensata per B&B e case vacanza. Integrando i dispositivi Echo nelle strutture ricettive, gli ospiti possono accedere a informazioni sull’alloggio, ricevere consigli su attrazioni locali, ottenere supporto nell’utilizzo di elettrodomestici o servizi, e godere di contenuti di intrattenimento tramite semplici comandi vocali. Alexa diventa così una concierge virtuale, attiva 24 ore su 24. Una delle caratteristiche distintive della proposta di Navoo è l’approccio self-service. Gli host possono attivare Alexa Smart Properties in totale autonomia, senza bisogno dell’intervento di un solution provider. Il processo è stato semplificato da Navoo: i dispositivi Echo si possono acquistare direttamente su Amazon.it, mentre l’attivazione del servizio avviene online, con una guida passo-passo. Anche la parte di domotica – come la gestione di luci, clima e serrature smart – può essere configurata autonomamente. Una soluzione accessibile anche ai piccoli proprietari. Per gli host, è disponibile un pannello di controllo intuitivo che consente di personalizzare l’esperienza vocale, inviare messaggi nelle stanze, raccogliere segnalazioni e monitorare l’interazione degli ospiti con Alexa. In questo modo, oltre a migliorare il soggiorno, si riduce il carico operativo e si valorizza l’efficienza della struttura. Una tecnologia pensata per rendere l’accoglienza più semplice, moderna e professionale.

Cosa chiedono gli ospiti ad Alexa?
Al primo posto, fra le richieste degli ospiti ad Alexa, ci sono le informazioni turistiche e quelle relative ai servizi dell’albergo per conoscere, ad esempio, gli orari del check-out o come accedere alla spa. Al secondo posto c’è l’intrattenimento musicale in stanza. Al terzo, le interazioni relative alle richieste al personale d’albergo per richiedere, ad esempio, lo spazzolino dimenticato a casa o la password del Wi-fi; tramite l’assistente vocale è poi possibile prenotare servizi aggiuntivi come ristorante, tour guidati e transfer. Quando l’ospite viene accolto e assistito da Alexa per tutta la durata del soggiorno – il tasso di utilizzo del servizio è pari al 75% – è l’hotel a trarne i maggiori vantaggi: la soddisfazione dei clienti aumenta del 20%, la produttività del personale cresce del 30% (soprattutto nel servizio in stanza) e i ricavi dei servizi in camera registrano un incremento del 12%.

di Massimo Morandi – photo courtesy Amazon

www.navoo.it
www.hotelcapuleti.it

www.bwhhotels.it

Previous Post